Who is this service for?
Il corso per Assistente di Vasca C.C.E (Centro Cinofilo Europeo) – F.I.S.C (Federazione Italiana Sportiva Cinofila) è rivolto a tutti coloro che vogliono orientarsi in questo nuovo settore professionale sia a livello imprenditoriale che di libera professione (operatori nel settore cinofilo, futuri imprenditori, Medici Veterinari, fisioterapisti, proprietari e/o appassionati).
Il Corso inoltre garantisce l’accesso al Corso Istruttori S.A.C® – F.I.S.C-LIBERTAS-CONI , permette di poter svolgere con maggiori competenze l’eventuale formazione a la professione di “Tecnico della Riabilitazione fisica del piccolo animale domestico” e infine di:
avviare un’attività imprenditoriale e aprire una piscina per cani;
esercitare la libera professione (operatori nel settore cinofilo);
approfondire le proprie conoscenze come appassionato cinofilo o sul proprio cane come proprietario;
apprendere la preparazione e la gestione del cane in acqua: cucciolo, adulto, anziano e “difficile”;
apprendere i fondamenti dell’idroterapia, della massoterapia;
saper collaborare con le altre figure che operano anche nella riabilitazione in acqua (Tecnico della Riabilitazione T.R.F.A, Medico Veterinario esperto in Fisiatria, etc..);
conoscere l’uso di alcune apparecchiature: “Jet Stream”, idromassaggio etc..
Goals
Description
Fornisce le conoscenze teoriche e pratiche finalizzate alla formazione e qualificazione di professionisti accreditati da una organizzazione con quindici anni di esperienza alle spalle (Centro Cinofilo Europeo) e dalla FISC (Ente Nazionale di Promozione Sociale n° 190 Decreto Ministeriale e riconosciuta dalla IFCS – Federazione Internazionale Sport Cinofili) e dalla Libertas – CONI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI anche come Scuola sportiva Nazionale di formazione cinofila e dal Ministero degli Interni). I brevetti sportivi rilasciati sono certificati anche nella qualità con codice FAC Certifica UNI ISO 2990 2011 e ISO 9001 2008 N. 934 A/2014.
Agli allievi sono forniti tutti gli strumenti necessari per comprendere l’importanza della gestione del cane e del proprietario in acque delimitate da vasche e/o piscine, nel rispetto del benessere del cane e del rapporto con il suo proprietario.
Gli allievi saranno incoraggiati inoltre ad essere creativi e propositivi ed a sviluppare un’analisi critica relativa a tecniche, manualità ed idee imprenditoriali; la formazione avviene in modo esperienziale, con dimostrazioni ed esercizi pratici con il coinvolgimento diretto degli allievi, dei cani e dei loro proprietari.
Al termine del Corso l’allievo avrà inoltre acquisito tutte le informazioni utili per comprendere la fattibilità operativa di sviluppo dell’idea sul proprio territorio o quella di proporsi a centri riabilitativi e/o di benessere, a strutture veterinarie c
Show less